Cascata delle libellule blu (Rialto, SV)
A Rialto (SV) esiste un luogo veramente magico, si tratta della cascata delle libellule blu. Un luogo inaspettatamente bello e incontaminato nel bel mezzo dei boschi liguri, poco distante da Finale Ligure (SV).
Come raggiungere la cascata delle libellule blu?
Per raggiungerlo impostate sul navigatore “Agribike camping Finale Ligure” e parcheggiate la vostra aiuto nei parcheggi gratuiti indicati o lungo la strada nelle apposite strisce. Per accedere alla cascata in modo sicuro bisogna entrare nel camping Agribike e pagare 1 euro per accedere al sentiero presso la reception del campeggio. La cascata si trova in proprietà privata e perciò il sentiero è segnalato e mantenuto pulito dal personale del camping.
La reception e quindi la visita alla cascata è consentita dalle 9 alle 17.30.
Il sentiero alla cascata
Per raggiungere la cascata a piedi dalla reception del camping considerate circa 20 minuti a piedi in andata e altri 25 minuti per il ritorno. Servono sicuramente scarpe da trekking o con suola non liscia perché bisogna attraversare il fiume su pietre a tratti scivolose.
Non si può usare quindi il passeggino, ma meglio zaino porta-bimbi o fascia se avete con voi dei bambini piccoli.
Le libellule blu
La zona che visiterete è una riserva naturale di eccezionale bellezza. Vi sembrerà di essere in un luogo ameno lontano da ogni traccia di civiltà. Il rispetto per l’ambiente e gli animali che vi vivono è la cosa più importante! Questo territorio è abitato dalle libellule blu “calopteryx Virgo”. Sembrano proprio delle fatine blu elettrico che danzano sull’acqua. Vi preghiamo di non disturbare le libellule, ma vi accorgerete che qualche volta saranno loro a cercarvi e si appoggeranno sulle vostre mani. Un’emozione indescrivibile!
La cascata
La cascata è naturale e alta 15 metri, formata dal fiume Pora, proveniente dai monti Settepani a circa 3 km di distanza dalla cascata. È possibile farci il bagno, anche se, da esperienza personale, l’acqua è abbastanza fredda. Portate con voi il costume e asciugamano per una bella rinfrescata, ma ricordatevi che non si tratta di una piscina. Si tratta di una riserva naturale da preservare e lasciare incontaminata, mi raccomando il massimo rispetto per questo luogo magico! Vietato bivaccare, mangiare o bere nella riserva!
Nelle giornate più affollate vi ricordiamo che l’ingresso è contingentato per lasciare il luogo in condizioni di silenzio, quindi in caso sarebbe meglio sentire il proprietario del camping Cosimo anticipatamente: tel. 339 8236929.
Per chi volesse continuare ad esplorare il territorio di Rialto, in zona troverete le indicazioni per un’altra cascata, “cascata della Ferriera”. Alta 2 metri, si trova nel mezzo dei boschi e si raggiunge tramite sentiero. Qui l’accesso è libero, ma anche qui massimo rispetto!
Vi lasciamo qui il link al sito del camping Agribike per ulteriori informazioni!