Dal lago, il riso con il pesce persico
Un ringraziamento a Franca di Como per questa ricetta che ha come protagonista il pesce persico
Il pesce persico
Il pesce persico è un pesce d’acqua dolce che è autoctono del nord dell’Italia anche se, è diffuso ormai in molti bacini d’acqua dolce.
Ingredienti
-400 g di riso, più indicato sarebbe il carnaroli
-80 g di burro
-2 cipolle
-pangrattato
-1 l di brodo preferibilmente di pesce
-rosmarino
-40 g di prezzemolo fresco
-2 uova
-limone
-1 bicchiere di vino bianco secco
-1 spicchio d’aglio
-salvia
-sale e pepe
Preparazione del riso con il pesce persico
Mettete il riso nel brodo e lasciatelo cuocere per 15 minuti.
Intanto che il riso cuoce infarinate i filetti di persico e friggeteli in 30 g burro fuso, quando son fritti toglieteli e metteteli in un piatto con della carta paglia o di cucina e teneteli al caldo.
Nel frattempo tritate finemente l’altra cipolla e fatela soffriggere con 30 grammi di burro.
Aggiungete il riso bollito che avrete scolato al dente.
Fatelo saltare per qualche minuto, quindi unite il vino bianco e lasciate evaporare quasi completamente continuando a mescolare.
Terminate la cottura mantecate delicatamente con il grana padano.
Servite i piatti di risotto al persico adagiando i filetti sopra al riso e 2 foglie di salvia fritte.
E’ prefeibile non mettere del formaggio grattuggiato sul piatto
Buon appetito.