NoiLombardia Un Blog di montagna e molto altro

TramontoColliSanFermo 0

Colli di San Fermo, Grone (BG)

I colli di San Fermo (1075 m) sono frazione del comune Grone (BG) e rappresentano un punto super-panoramico della Val Cavallina. Arrivati ai Colli comodamente in macchina, anche se dopo numerosissimi tornanti, vi stupirete...

0

Cassoeula

La cassoeula è un piatto tipico della tradizione culinaria milanese e lombarda in generale STORIA La nostra viariante nasce all’inizio del 900, inizialmente veniva consumato nel periodo della festa di San Antonio il 17...

0

Alpe di Megna: un’azienda agricola tra i pascoli lariani

Siamo stati in un vero paradiso a due passi da casa: si tratta dell’Azienda Agricola Alpe di Megna, in un pianoro verdeggiante nel triangolo lariano. Un luogo che farà letteralmente impazzire i vostri bimbi!...

0

Manerba e l’Isola di San Biagio

Il lago di Garda è un luogo di eccellenza per trascorrere un bel fine settimana non troppo lontano dalla città. Il Garda conta infatti numerose mete turistiche adatte a tutti. Negli anni abbiamo avuto...

0

L’Anello del Monte Pora

L’Anello del Monte Pora è una passeggiata che si snoda sulle Orobie Bergamasche, da cui domina una vista meravigliosa dal massiccio della Presolana al Lago d’Iseo. L’altipiano del Monte Pora non presenta dislivelli elevati...

1

Forte Montecchio Nord

  Il Forte Montecchio nord è un’area fortificata di difesa risalente alla prima guerra mondiale. Questa struttura sorge nel comune di Colico in una posizione strategica su di un’altura, che garantisce il controllo sulle...

0

I Tesori di San Pellegrino Terme

Posizione Geografica di San Pellegrino San Pellegrino è un piccolo paese della provincia di Bergamo che sorge al centro della Val Brembana, circondato dalle prealpi Orobie ed è attraversato dal fiume Brembo. La città...

0

La piana di Predarossa, Valmasino

Vi vogliamo parlare di un luogo molto suggestivo della Valmasino: si tratta della valle di Predarossa a 1955 m di altitudine.  Una riserva naturale di una bellezza “esplosiva” in tutte le stagioni e che...

0

Campo De Boi – Lecco

Campo De Boi è un bel punto panoramico sopra Lecco a 700 metri di altitudine. Si tratta di una piccola località tra i boschi, che ospita un gruppo di baite e case di campagna...

0

Il sentiero dei Proverbi, Lissolo (LC)

Se amate riscoprire il dialetto e la cultura della Brianza, questo è il sentiero che fa per voi! Si tratta del “Sentiero dei Proverbi” a La Valletta Brianza. Per raggiungerlo vi consigliamo di lasciare...

0

Sale San Giovanni (CN): la Provenza d’Italia

Sapete che in Piemonte si trova la “Provenza d’Italia”? . Il territorio di Sale San Giovanni (CN) nelle basse langhe viene chiamato così poiché, da metà giugno a metà luglio circa, i suoi campi...

0

Chiesetta Rossa di Pomelasca a Inverigo (CO)

La Toscana in Brianza Sembrerebbe di essere nel cuore della Toscana e invece ci troviamo nel cuore della Brianza. Per la precisione nella zona collinare tra Lurago D’Erba e Inverigo (CO). La chiesetta rossa...

1

Un posto per tutti: Rifugio Alpe Corte (Ardesio – BG)

Il rifugio Alpe Corte ad Ardesio (BG) si trova a 1410 m in Val Canale, una valle laterale della Val Seriana. Si tratta di un rifugio raggiungibile con una semplice passeggiata su mulattiera adatta...

0

PIAN DELLE BETULLE – Paradiso dei bambini in Valsassina

Pian delle Betulle è una bellissima piana verdeggiante nell’alta Valsassina, a Margno (LC). Si tratta di un’escursione molto carina e che ci sentiamo di consigliare a tutti (bambini compresi). Rimarrete sorpresi dalla bellezza del...

0

Da Valmadrera a San Tomaso

Questa passeggiata si addice a tutti, soprattutto alle famiglie con dei bambini.che vogliono affrontare un breve giro tra i più belli paesaggi del lecchese

0

Desenzano del Garda: la capitale del lago

Introduzione a Desenzano sul Garda Desenzano è un paese della provincia di Brescia, situato nella parte meridionale del lago di Garda, poco lontano dalla rinomata località di Sirmione. Questa cittadina, nota  anche come la...

0

Cascata Troggia

Alcune informazioni L’Orrido di Bellano è uno dei luoghi naturali più famosi del Lago di Como, in pochi sanno che le acque dell’orrido arrivano dal torrente Pioverna che ha come affluente il  torrente Troggia....

0

Crespi d’Adda : Il villaggio operaio

Il paese viene costruito dalla famiglia Crespi nel 1878, dopo aver acquistato dai paesi di Capriate San Gervasio e Canonica d’Adda molti ettari di terreno, con lo scopo edificare qui il loro cotonificio. Il...

0

B&B La Corte del Segrino

Dove si trova il B&B Via Segrino, 7/F, 22035 Canzo CO     La Corte del Segrino Vuoi passare giorni di totale relax lontano da smartphone e TV Questo B&B è il luogo ideale,...

0

Il fascino della Cascata del Cenghen

Abbadia Lariana sul lago di Lecco, famosa per la spiaggetta della chiesa rotta, è però anche luogo di partenza di vari itinerari da trekking. Il famoso sentiero del Viandante parte proprio da qua. Oggi...