Orrido del Caino
L’orrido del Caino è un luogo non troppo conosciuto all’interno della Val Bova a Erba. Sicuramente si presta per una bella passeggiata nella natura brianzola e può essere apprezzato sia da grandi che piccini!...
Discovery And Pleasure
L’orrido del Caino è un luogo non troppo conosciuto all’interno della Val Bova a Erba. Sicuramente si presta per una bella passeggiata nella natura brianzola e può essere apprezzato sia da grandi che piccini!...
Vi vogliamo parlare di un luogo molto suggestivo della Valmasino: si tratta della valle di Predarossa a 1955 m di altitudine. Una riserva naturale di una bellezza “esplosiva” in tutte le stagioni e che...
Campo De Boi è un bel punto panoramico sopra Lecco a 700 metri di altitudine. Si tratta di una piccola località tra i boschi, che ospita un gruppo di baite e case di campagna...
Se amate riscoprire il dialetto e la cultura della Brianza, questo è il sentiero che fa per voi! Si tratta del “Sentiero dei Proverbi” a La Valletta Brianza. Per raggiungerlo vi consigliamo di lasciare...
I colli di San Fermo (1075 m) sono frazione del comune Grone (BG) e rappresentano un punto super-panoramico della Val Cavallina. Arrivati ai Colli comodamente in macchina, anche se dopo numerosissimi tornanti, vi stupirete...
Sapete che in Piemonte si trova la “Provenza d’Italia”? . Il territorio di Sale San Giovanni (CN) nelle basse langhe viene chiamato così poiché, da metà giugno a metà luglio circa, i suoi campi...
IL PAESE DI COLICO Colico è uno splendido paese incastonato tra la Bassa Valtellina e l’Alto Lario. Se cercate un luogo interessante da visitare in Lombardia, sicuramente Colico fa al caso vostro. Infatti si...
Il rifugio Alpe Corte ad Ardesio (BG) si trova a 1410 m in Val Canale, una valle laterale della Val Seriana. Si tratta di un rifugio raggiungibile con una semplice passeggiata su mulattiera adatta...
L’estate appena trascorsa è stata l’estate della montagna! Anche noi ne abbiamo approfittato per fare un po’ di escursioni con il nostro irrequieto fardello da 10 kg sulle spalle, nostra figlia Rebecca. Vi lascio...
Pian delle Betulle è una bellissima piana verdeggiante nell’alta Valsassina, a Margno (LC). Si tratta di un’escursione molto carina e che ci sentiamo di consigliare a tutti (bambini compresi). Rimarrete sorpresi dalla bellezza del...
Questa passeggiata si addice a tutti, soprattutto alle famiglie con dei bambini.che vogliono affrontare un breve giro tra i più belli paesaggi del lecchese
Il Forte Montecchio nord è un’area fortificata di difesa risalente alla prima guerra mondiale. Questa struttura sorge nel comune di Colico in una posizione strategica su di un’altura, che garantisce il controllo sulle...
Storia degli Sciatt Gli sciatt sono un piatto tipico della Valtellina. La parola sciatt vuol dire rospo in dialetto valtellinese ma, nonostante il referimento all’anfibio, sono delle frittelline tonde, croccanti e con cuore di formaggio fuso che solitamente vengono servite servite su letto...
Introduzione a Desenzano sul Garda Desenzano è un paese della provincia di Brescia, situato nella parte meridionale del lago di Garda, poco lontano dalla rinomata località di Sirmione. Questa cittadina, nota anche come la...
Alcune informazioni L’Orrido di Bellano è uno dei luoghi naturali più famosi del Lago di Como, in pochi sanno che le acque dell’orrido arrivano dal torrente Pioverna che ha come affluente il torrente Troggia....
Il paese viene costruito dalla famiglia Crespi nel 1878, dopo aver acquistato dai paesi di Capriate San Gervasio e Canonica d’Adda molti ettari di terreno, con lo scopo edificare qui il loro cotonificio. Il...
Vi raccontiamo di una gita perfetta da affrontare ormai nei “quasi” prossimi giorni di inizio primavera, specialmente con i più piccoli. Si tratta del percorso “La terra delle Meraviglie. Il villaggio lungo il fiume”....
Il Monte Barro è una montagna delle Prealpi lombarde incastonata nel territorio lecchese. I paesi di Galbiate, Pescate, Sala Al Barro, Valmadrera, Malgrate e Civate hanno la fortuna di far parte del suo territorio...
Dal Passo della Presolana partono numerosi passeggiate semplici e adatte sia per grandi che per piccini, tra cui la passeggiata per Castello Orsetto. Vi abbiamo già parlato del trekking fino alla Baita Cassinelli e...
I piani di Bobbio rappresentano uno dei luoghi di gite fuori porta per eccellenza nella provincia di Lecco. La funivia dei Piani di Bobbio Per raggiungere i piani, si può decidere di andare a...
E’ da un po’ che ci volevamo andare e finalmente ci siamo riusciti! Si tratta dell’incantevole Cascata di Foroglio in Ticino, nel cuore della Val Bavona! Come raggiungere la Cascata di Foroglio? La cascata...
Vi parliamo del Rifugio Gremei, un bel rifugio tra le montagne bergamasche perfetto per una bella giornata in famiglia o tra amici! Si raggiunge facilmente in seggiovia a 4 posti dalla frazione Piazzo di...
L’Anello del Monte Pora è una passeggiata che si snoda sulle Orobie Bergamasche, da cui domina una vista meravigliosa dal massiccio della Presolana al Lago d’Iseo. L’altipiano del Monte Pora non presenta dislivelli elevati...
Vi suggeriamo un bel rifugio adatto ai bambini in Lombardia e raggiungibile in breve tempo, anche in passeggino. Si tratta del Rifugio Porta ai Piani dei Resinelli! Il Rifugio Porta in breve Il rifugio...
Il lago di Braies è situato nel cuore delle Dolomiti ed è sicuramente il più famoso ed uno dei più belli laghi alpini della zona. Le sue acque sono circondate dalle montagna e fanno...