Pian del Tivano

Pian del Tivano è una bella zona pianeggiante in provincia di Como, tra la Colma di Sormano (ve ne avevamo parlato a proposito del Rifugio Riella) e il Lago di Como (in particolare con la località di Nesso, famosa per il suo orrido). Questo pianoro è quindi incastonato nel cosiddetto Triangolo Lariano a 1000 m di altitudine.

Il piano è famoso anche come punto di partenza per raggiungere la vetta del San Primo in circa 2 ore di cammino.

Un territorio di origine carsica

Il territorio del Pian del Tivano è particolarmente interessante dal punto di vista geologico. Si tratta di una zona carsica, creatasi nel tempo grazie al deposito di residui glaciali su un territorio calcareo. Questo territorio carsico è quindi caratterizzato da grotte e buche nel terreno. Sapete che proprio qui si trova la grotta più lunga d’Italia, detta “Complesso della Valle del Nose”?! 

Vi segnaliamo anche il Buco della Niccolina, un’altra grotta sempre di origine carsica.

Il Pian del Tivano in passato

Il Pian del Tivano è stato in passato una stazione sciistica piuttosto conosciuta nella zona. Negli anni ’70 vi si trovavano tre skilift, a servire chilometri di piste da sci. Ma a causa della quota bassa e dell’esposizione al sole, gli impianti in una decina di anni furono costretti a chiudere. 

Si trovano ancora dei pali dei vecchi piloni da skilift nelle vicinanze dell’Agriturismo Binda, proprio sul pratone da dove in inverno ci si lancia sui bob.

Il Pian del Tivano oggi

Il piano oggi in realtà risulta essere un luogo poco affollato. Quindi si presta in alcuni suoi punti a trasformarsi in pista da bob o slittino, non appena scende la neve. Trovate una discesa di fianco all’Agriturismo Binda oppure poco più in là nei pressi della Chiesa dell’Immacolata.

Proprio di fronte alla chiesa, trovate, poi, un anello per sci da fondo da 10 km (a pagamento presso il baracchino davanti alla pista). Qui affittano anche varia attrezzatura invernale.

In estate, invece, il pianoro si presta come luogo perfetto per un bel pic-nic in mezzo alla natura oppure per una scampagnata fino Big Bench nr.185 di Zelbio. Vi abbiamo parlato del progetto delle Big Bench nel nostro articolo sulla panchina gigante di San Felice del Benaco (BS).

Vi lasciamo qui di seguito qualche foto scattata a Dicembre 2021 a Pian del Tivano.

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

 

 

MAPPA

 

ALLOGGIARE VICINO AL PIANO DEL TIVANO

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: