Categoria: Itinerari

Nella categoria itinerari andiamo a descrivere quelli che sono i percorsi che abbiamo fatto o che ci hanno inviato.

Tutti gli articoli hanno lo scopo di descrivere al meglio il percorso da effettuare ponendo maggiore enfasi ad alcune parti del tragitto.

Cerchiamo di indicare per ogni descrizione se il percorso è per tutti o meno.

Le descrizioni non vogliono essere lunghe e prolisse, la rappresentazione palmo a palmo della strada non è il nostro obiettivo.

Siamo convinti che troppi dettagli possano ingannare o fuorviare.

Oltre alla descrizione virne aggiunta la mappa del percorso e una raccolta fotografica degli itinerari.

TramontoColliSanFermo 0

Colli di San Fermo, Grone (BG)

I colli di San Fermo (1075 m) sono frazione del comune Grone (BG) e rappresentano un punto super-panoramico della Val Cavallina. Arrivati ai Colli comodamente in macchina, anche se dopo numerosissimi tornanti, vi stupirete...

0

Alpe di Megna: un’azienda agricola tra i pascoli lariani

Siamo stati in un vero paradiso a due passi da casa: si tratta dell’Azienda Agricola Alpe di Megna, in un pianoro verdeggiante nel triangolo lariano. Un luogo che farà letteralmente impazzire i vostri bimbi!...

0

L’Anello del Monte Pora

L’Anello del Monte Pora è una passeggiata che si snoda sulle Orobie Bergamasche, da cui domina una vista meravigliosa dal massiccio della Presolana al Lago d’Iseo. L’altipiano del Monte Pora non presenta dislivelli elevati...

0

Il fascino della Cascata del Cenghen

Abbadia Lariana sul lago di Lecco, famosa per la spiaggetta della chiesa rotta, è però anche luogo di partenza di vari itinerari da trekking. Il famoso sentiero del Viandante parte proprio da qua. Oggi...

2

Piani dei Resinelli – Rifugio Rosalba

Dove parte il sentiero per il Rifugio Rosalba? Una volta lasciata l’auto in uno dei numerosi parcheggi che sono disponibili sui Piani dei Resinelli, si prendere la via che sale alla destra della chiesetta,...

0

La diga del Gleno : Val di Scalve

LA VAL DI SCALVE La Val di Scalve si trova nel bergamasco e proprio qui si trova la Diga del Gleno. La Valle si colora con foglie dal tono sgargiante d’autunno: Giallo, rosso e...

0

Orrido del Caino

L’orrido del Caino è un luogo non troppo conosciuto all’interno della Val Bova a Erba. Sicuramente si presta per una bella passeggiata nella natura brianzola e può essere apprezzato sia da grandi che piccini!...