Autore: Matteo

0

Arengario di Monza

Oggi vi parleremo dell’Arengario di Monza  “Carta d’identità del monumento” Nome: Arengario di Monza Luogo:  in piazza Roma, nel centro di Monza. Data di costruzione: è XII secolo Storia: venne edificato per essere utilizzato come Palazzo Comunale....

0

Minestra sporca

La minestra sporca tipico piatto bresciano che accompagna solitamente lo spiedo con uccellini e mombolini. INGREDIENTI PER LA MINESTRA SPORCA: mezzo pollo, rigaglie di gallina carota 1 patata 1 cipolla 1 buon brodo di...

0

Tagliatelle alla Santa Giuletta

Storia Le tagliatelle alla Santa Giuletta devono il loro nome al paese in provincia di Pavia da cui sembra essere originario. Questo tipico alimento è legato a una leggenda: il 19 maggio 1859 il marchese...

0

Sciatt della Valtellina

Storia degli Sciatt Gli sciatt sono un piatto tipico della Valtellina. La parola sciatt  vuol dire rospo in dialetto valtellinese ma, nonostante il referimento all’anfibio, sono delle frittelline tonde, croccanti e con cuore di formaggio fuso che solitamente vengono servite servite su letto...

0

Desenzano del Garda: la capitale del lago

Introduzione a Desenzano sul Garda Desenzano è un paese della provincia di Brescia, situato nella parte meridionale del lago di Garda, poco lontano dalla rinomata località di Sirmione. Questa cittadina, nota  anche come la...

0

I Tesori di San Pellegrino Terme

Posizione Geografica di San Pellegrino San Pellegrino è un piccolo paese della provincia di Bergamo che sorge al centro della Val Brembana, circondato dalle prealpi Orobie ed è attraversato dal fiume Brembo. La città...

0

Crespi d’Adda : Il villaggio operaio

Il paese viene costruito dalla famiglia Crespi nel 1878, dopo aver acquistato dai paesi di Capriate San Gervasio e Canonica d’Adda molti ettari di terreno, con lo scopo edificare qui il loro cotonificio. Il...

0

Riserva naturale della Val di Mello

Si tratta di un grande classico e una delle valli probabilmente più frequentate della Lombardia. Vi parliamo della Val di Mello. Un luogo di una bellezza impressionante, ma anche molto frequentato. Per questo motivo...