Crostini con il tartufo nero di Norcia
Ricetta di Caterina di Norcia
Tartufo nero
Detto anche tartufo Nero di Norcia, lo si trova da dicembre a marzo nei terreni calcarei ben drenati sotto a latifogli.
Questo tartufo dal sapore delicato, può essere utilizzato nei primi, nei secondi e anche come antipasto.
Ingredienti
La ricetta ha quantità per 4/5 persone.
1 fetta di pane a testa (se il pane è grosso, 2 piccolo)
-400g di tartufo nero di Norcia
-4 alici o acciughe
-aglio (a piacere)
-6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
-50g di burro
Preparazione
Prendere i tartufi e pulirli in maniera accurata.
Una volta che i tartufi sono puliti, bisogna tritarli finemente.
Scaldare l’olio in un pentolino insieme all’aglio, una volta che l’olio è ben caldo (non deve bollire).
Quando l’olio è ancora caldo, sciogliervi dentro il burro e aggiungervi i tartufi.
Mentre l’olio con il burrosi raffredda, tritare e acciughe (o le alici) e unire al composto.
L’impasto ottenutopuò essere splamato su pane morbido o leggermente abbrustolito.