Autore: Paola

0

Monte Poieto: un monte per tutte le stagioni

Il monte Poieto si trova a 1360 metri sull’altopiano Selvino-Aviatico (BG). Per raggiungerlo vi consigliamo di parcheggiare la vostra macchina nel piazzale della funivia ad Aviatico. Poi da qui si può proseguire a piedi:...

0

Alpe di Lemna: Agriturismo tra i faggeti

Un agriturismo molto carino in zona comasca è sicuramente l’Alpe di Lemna. Si tratta di un piccolo agriturismo situato in una zona verde circondato da faggeti. Per raggiungere l’alpe di Lemna noi siamo partiti...

0

VELIKA PLANINA : Il villaggio di pastori più alto d’Europa

Nella verdeggiante Slovenia, non troppo lontano dal confine con l’Italia, esiste un pianoro dalla bellezza strabiliante. Si tratta di Velika Planina, il villaggio di pastori più alto d’Europa! Per raggiungere Velika Planina (altitudine 1500...

4

Baite del Moschel e Marmitte dei Giganti

Da Valzurio (BG) parte un bellissimo percorso adatto proprio a tutti, bambini compresi, e che porta alle Baite del Moschel. Il dislivello è circa di 300 m e si percorre agevolmente in un’ora seguendo...

1

Laghi di Cancano (Valtellina)

I laghi di Cancano sono laghi artificiali dal colore verde smeraldo e si trovano nell’Alta Valtellina, in prossimità di Bormio (SO). Per raggiungere il parcheggio dei laghi, vi consigliamo di impostare “laghi di Cancano”...

1

LA CATTEDRALE VEGETALE: Arte e Natura nel Cuore delle Orobie

LA CATTEDRALE VEGETALE : ESEMPIO DI LAND ART La cattedrale vegetale è un’opera dell’artista lodigiano Giuliano Mauri (1938-2009), esponente della Land Art. Un’Arte con la quale l’artista aspira ad intervenire sulla natura e sul paesaggio al fine...

0

Brunate: Salita al Faro Voltiano

Il Borgo di Brunate Brunate, paese di poco più di 1700 abitanti situato a 715 m s.l.m. sulle prealpi lombarde, è la meta del nostro nuovo articolo. Il paese è ubicato giusto sopra la...

0

Grazzano Visconti: Sogno o realtà?

VIAGGIO NEL PASSATO? Avete mai sognato di prendere una macchina del tempo e improvvisamente trovarvi nel passato? beh, se il medioevo è il vostro periodo storico preferito, vi consigliamo di fare un salto a...