Categoria: Categorie

0

Gebratene Arborelle

Rezept von gebratenem Karree von Giuseppe da Calolziocorte. Alborella Typische Arten der Poebene, Gebiete Mittelitaliens und des Balkans. Dieser Fisch lebt in Seen und Flüssen mit mäßiger Strömung. Es ist ein knöcherner Fisch, der...

0

Da Valmadrera a San Tomaso

Questa passeggiata si addice a tutti, soprattutto alle famiglie con dei bambini.che vogliono affrontare un breve giro tra i più belli paesaggi del lecchese

0

Salire al Cornizzolo: il balcone della Brianza

Per raggiungere la cima del monte Cornizzolo (1240m) si parte dal comune di Eupilio (CO). Si arriva in auto fino ad un parcheggio posto in località Carella di Eupilio e da qui comincia la...

2

Il Tracciolino

La storia Il sentiero del Tracciolino è una strada costruita intorno agli anni ’30 del secolo scorso per mettere in collegamento la diga nella Val dei Ratti con quella della Val Codera. Proprio per...

0

Camerata Cornello e il borgo di Cornello dei Tasso

A pochi chilometri da San Pellegrino terme, sull’antica “Via Mercatorum”, sorge il borgo di Camerata Cornello. Cornello dei Tasso è una frazione di Camerata, questo piccolo borgo medievale è famoso per essere considerato luogo...

0

Minestra sporca

La minestra sporca tipico piatto bresciano che accompagna solitamente lo spiedo con uccellini e mombolini. INGREDIENTI PER LA MINESTRA SPORCA: mezzo pollo, rigaglie di gallina carota 1 patata 1 cipolla 1 buon brodo di...

0

Tagliatelle alla Santa Giuletta

Storia Le tagliatelle alla Santa Giuletta devono il loro nome al paese in provincia di Pavia da cui sembra essere originario. Questo tipico alimento è legato a una leggenda: il 19 maggio 1859 il marchese...