Forte Oga – Valdisotto (SO)
COSA FARE IN MONTAGNA SE PIOVE? Non so se è capitato anche a voi, ma ogni volta che piove in montagna non è facile trovare modi per passare la giornata. A noi è capitato...
Discovery And Pleasure
COSA FARE IN MONTAGNA SE PIOVE? Non so se è capitato anche a voi, ma ogni volta che piove in montagna non è facile trovare modi per passare la giornata. A noi è capitato...
IL PAESE DI COLICO Colico è uno splendido paese incastonato tra la Bassa Valtellina e l’Alto Lario. Se cercate un luogo interessante da visitare in Lombardia, sicuramente Colico fa al caso vostro. Infatti si...
La storia delle torbiere del Sebino Le torbiere del Sebino sono una riserva naturale lacustre vicino al Lago d’Iseo, formatesi a seguito dell’estrazione della torba. Da qui il nome “torbiere”. Nel 1950 circa, dopo...
Non troppo lontano da Lecco, nei pressi del fiume Adda, esiste un affascinante monastero: Santa Maria del Lavello. Risalente al XV secolo è stato edificato a Calolziocorte dai frati dell’ordine dei Servi di Maria....
Rifugio Camposecco è un piccolo rifugio sopra Lecco e Vercurago, che gode di un panorama meraviglioso sulla zona sottostante. Dal balconcino naturale si può ammirare infatti il Monte Barro, l’Adda, Vercurago, Lecco e il...
Il sentiero Il Sentiero del Viandante è un sentiero panoramico che va da Abbadia Lariana a Colico, costeggiando tutto il ramo lecchese del lago. Negli anni abbiamo affrontato varie parti del Viandante: Da Abbadia...
Lovere è una bellissima cittadina lacustre affacciata sul Sebino, che grazie ai suoi viottoli vanta il privilegio di fare parte dei “Borgo più belli d’Italia”. Il parcheggio si trova abbastanza facilmente nelle varie...
Il borgo medievale di Clanezzo sorge sulle rive del fiume Brembo in provincia di Bergamo, vantando una posizione strategica che ne fece la sua fortuna. Per raggiungere i suoi famosi ponti, abbiamo parcheggiato la...
In bassa Valle Imagna, tra Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore (BG), si snoda un itinerario ad anello che permette di scoprire le bellissime chiese romaniche di quella che una volta era l’...
Il Rifugio Laghi Gemelli (1968 m) in Alta Valle Brembana mi è rimasto nel cuore. Una volta che si arriva su in rifugio, la fatica svanisce e fa spazio alla bellezza selvaggia di questi...