Categoria: Categorie

0

Un giretto al Monte Purito a Selvino (BG)

Il Monte Purito si trova proprio nel centro del paese di Selvino (BG) ad una altitudine di 1136 m e merita sicuramente una visita specialmente nel periodo estivo, quando tutte le attrazioni del Purito...

0

Sciatt della Valtellina

Storia degli Sciatt Gli sciatt sono un piatto tipico della Valtellina. La parola sciatt  vuol dire rospo in dialetto valtellinese ma, nonostante il referimento all’anfibio, sono delle frittelline tonde, croccanti e con cuore di formaggio fuso che solitamente vengono servite servite su letto...

TramontoColliSanFermo 0

Colli di San Fermo, Grone (BG)

I colli di San Fermo (1075 m) sono frazione del comune Grone (BG) e rappresentano un punto super-panoramico della Val Cavallina. Arrivati ai Colli comodamente in macchina, anche se dopo numerosissimi tornanti, vi stupirete...

0

Cassoeula

La cassoeula è un piatto tipico della tradizione culinaria milanese e lombarda in generale STORIA La nostra viariante nasce all’inizio del 900, inizialmente veniva consumato nel periodo della festa di San Antonio il 17...

0

Alpe di Megna: un’azienda agricola tra i pascoli lariani

Siamo stati in un vero paradiso a due passi da casa: si tratta dell’Azienda Agricola Alpe di Megna, in un pianoro verdeggiante nel triangolo lariano. Un luogo che farà letteralmente impazzire i vostri bimbi!...

0

Manerba e l’Isola di San Biagio

Il lago di Garda è un luogo di eccellenza per trascorrere un bel fine settimana non troppo lontano dalla città. Il Garda conta infatti numerose mete turistiche adatte a tutti. Negli anni abbiamo avuto...

0

L’Anello del Monte Pora

L’Anello del Monte Pora è una passeggiata che si snoda sulle Orobie Bergamasche, da cui domina una vista meravigliosa dal massiccio della Presolana al Lago d’Iseo. L’altipiano del Monte Pora non presenta dislivelli elevati...

0

Il fascino della Cascata del Cenghen

Abbadia Lariana sul lago di Lecco, famosa per la spiaggetta della chiesa rotta, è però anche luogo di partenza di vari itinerari da trekking. Il famoso sentiero del Viandante parte proprio da qua. Oggi...