NoiLombardia Un Blog di montagna e molto altro

0

Monte Coltignone

Il Monte Coltignone (1479 m) è una cima del lecchese, raggiungibile con un semplice trekking dai Piani dei Resinelli (Lecco).  Come raggiungere il Monte Coltignone? Vi consigliamo di iniziare il vostro trekking dal Parco...

0

Salto degli sposi, Castione della Presolana

Tra Val di Scalve, Val Seriana e Val Camonica, poco distante da Passo della Presolana (BG) si trova un belvedere alquanto romantico. Si tratta del Salto degli Sposi. Un luogo perfetto per dichiararsi eterno...

0

Lago di Sartirana, Merate (LC)

Siamo in autunno e ormai è caccia al foliage. C’è chi va in montagna a godersi meravigliosi colori di questo periodo oppure verso i laghi, eppure in Brianza (per la precisione a Merate, LC)...

0

Caglio: Tra daini e castagne

Caglio (900 m) è un paesino montano di 500 abitanti in provincia di Como, all’interno del Triangolo Lariano (il territorio tra i due rami del Lago di Como). Il territorio del paese è anche...

0

Al Rifugio Riella dalla Colma di Sormano (CO)

La Colma di Sormano non è solo un bel punto panoramico o l’arrivo dell’arduo Muro di Sormano, ma un punto di partenza per vari itinerari in bici o a piedi (come quello per il...

0

Una vacanza in Val di Fiemme: cosa fare?

La Val di Fiemme è una delle principali valli dolomitiche e si trova a sud-est del Trentino, al confine con il Veneto. E’ una valle piuttosto ampia circondata dai monti. Anche se meno visitata...